Ricerca

Il contesto

L’ Istituto San Benedetto opera sul territorio di Conversano e paesi limitrofi come istituzione educativa e formativa da ben più di 90 anni.

Mantenendo fede alla sua natura, la scuola ha fatto proprie nel corso degli anni l’attenzione e la disponibilità ai bisogni di tutti e di ciascuno, l’impegno nell’apertura al territorio e la collaborazione con le famiglie. Intercettando i bisogni educativi del territorio, accoglie un’utenza ampia e variegata proveniente dai comuni limitrofi del sud est-barese (Adelfia, Capurso, Casamassima, Castellana Grotte, Cellamare, Rutigliano, Noicattaro, Mola di Bari, Polignano a Mare, Monopoli, Turi, Putignano, Castellana Grotte, Triggiano).

I centri urbani di afferenza conservano la loro vocazione agricola che però ha permesso anche lo sviluppo di numerose forme di imprenditorialità legate alla filiera alimentare.

A ciò si aggiunge negli ultimi tempi un notevole incremento del settore turistico/culturale con la presenza sul territorio di Conversano e paesi limitrofi di importanti eventi culturali (Lector in fabula: European cultural festival dedicato all’approfondimento dei temi della contemporaneità. Imaginaria: festival internazionale del cinema di animazione d’autore, organizzato da APULIA film Commission), mostre e iniziative di carattere storico ed enogastronomico che richiamano turisti anche stranieri, accolti in numerose attività ricettive anch’esse notevolmente incrementate sul territorio.

Anche il tessuto sociale è notevolmente cambiato negli ultimi anni per la presenza sul territorio di numerose famiglie straniere, i cui figli nati in Italia e inclini alla multiculturalità , scelgono di conoscere più lingue e approfondirne la cultura.

Leggendo la realtà circostante e mantenendo fede alla natura di centro di formazione anche dei futuri insegnanti, il Liceo San Benedetto ha incentrato il suo impianto didattico in due indirizzi: LICEO LINGUISTICO, LICEO delle SCIENZE UMANE (LICEO DELLE SCIENZE UMANE tradizionale e LICEO delle SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE).